Con uno slancio di energia, ho ripreso i lavori per completare la struttura del plastico ed arrivare alla tanto sospirata chiusura del cerchio.
Ero rimasto con l'elicoidale con i binari posati ma non collegati, quindi costruita la prima parte della struttura a destra nella foto, ho completato la posa dei binari fino a questa nuova parte e collegato i nuovi settori dell'elicoidale all'alimentazione.
 |
Uscita della linea dall'elicoidale verso la parte a vista. |
In questa zona ho utilizzato i sensori di assorbimento LOC-A110 di Oscilloscopio.it che permettono di monitorare 8 tratti, anche con alimentazioni diverse.
Nelle ultime settimane ho fatto diversi test con alcuni treni per settare il software di gestione del plastico e verificare il comportamento dinamico dei convogli.
Anche nella zona della stazione principale i lavori sono continuati con la posa di tutti i binari ed il posizionamento dei deviatoi. Questi verranno rimossi per realizzare i fori per i motori ed i collegamenti elettrici.
Ho acquistato 4 motori MTB - MP1 che voglio provare negli scambi all'ingresso nord della stazione.
 |
Motori MTB MP1 (immagine da www.sircamelettronica.it) |