Purtroppo, a causa di un corto, il decoder per i servo (vedi) si è fuso mentre lo collegavamo agli scambi...
(ecco perchè raccomandano di staccare la spina prima di aprire le apparecchiature elettriche) Durante i test fuori opera, il decoder si è comportato eggregiamente.
Un dubbio che vi sottopongo, per aiutare a migliorare il prodotto:in questo momento il decoder comanda 7 servo. Se non sbaglio, ogni decoder accessori può comandare multipli di 4 uscite, quindi 4, 8, 12...questo dovrebbe essere legato al fatto che, normalmente, il comando avviene con la tastiera delle centrali, usando i pulsanti suddivisi su righe accopiate (righe dispari= ON righe pari=OFF).nel caso della IB sono
1 2 3 C
4 5 6 +
7 8 9 Invio
<0> giù
Ad ogni indirizzo DCC corrispondono 4 uscite.
I decoder segnali che abbiamo realizzato con Alberto (vedi), ad esempio, usano 2 indirizzi per gestire 8 uscite.
La mia perplessità, dunque, è che la configurazione prevista per questo decoder implica la perdita di un comando ogni 2 indirizzi DCC, in quanto il comando lasciato libero da un decoder non può essere recuperato su un altro.E' corretto quanto dico? suggerisco, quindi, una modifica al decoder, portandolo a 8 uscite. Non penso che questo sia un problema, visto che il PIC dovrebbe avere ancora uscite libere e che i servo vegono pilotati singolarmente. Tra l'altro, Manuel diceva che c'è già una variante in corso di analisi, quindi anche questa modifica potrebbe essere fatta.
Tornando ai treni, è stata l'occasione per far correre un po' la 1216 001-8 di Manuel, assieme alla mia gemella e alla 1216 050 in versione Record del mondo (grigia).


Nessun commento:
Posta un commento
Vi prego di firmare i vostri commenti. Grazie
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.