martedì 26 agosto 2025

LINEE: chiusura dell'anello principale


 Un evento da celebrare in pompa magna, non fosse che manca ancora l'elettricità per far correre il treno inaugurale.

Comunque, dopo 6 anni di lavoro, sono riuscito a posare l'ultimo tratto di binari, compresi tra l'uscita nord della stazione principale e la linea OBB.

Posato il cappello di prete lato Austria che permetterà il passaggio dai treni dai due binari verso tutti i binari della stazione e dello scalo.

In questo punto, essendo poi nascosto in galleria, i deviatoi installati sono del tipo lungo per permettere una velocità superiore ed il transito in sicurezza di tutti i mezzi, visto che il raggio in deviata è di 1500mm.


Sono in corso i lavori di posa dell'alimentazione di tutte le tratte e dei motori dei deviatoi.

Manca veramente poco per veder transitare il treno inaugurale lungo tutto il plastico dalla Stazione Nascosta Italia alla stazione Nascosta Austria passando per la stazione principale.



lunedì 7 aprile 2025

PAESAGGIO: Trincea e galleria linea OBB


La linea OBB che esce dalla stazione principale, affrontata la curva in uscita (nascosta) percorrerà un tratto in vista, di cui una parte in trincea, per terminare nella galleria Coccau che la porterà al tratto verso la stazione ombra Austria.

Il portale della galleria è l'articolo 41587 Auhagen  con i relativi muri di sostegno della trincea.

Nella parte precedente, la linea corre tra la riva destra molto scoscesa e la riva sinistra invece più dolce


Sopra alla galleria passa la strada statale che collega il piazzale della stazione principale con l'Austria. Sarà affiancata da una pista ciclabile internazionale. 
La realizzazione dei rilievi usa il metodo classico della rete da zanzariera, con fogli di carta assorbente incollati e ricoperti da scagliola. 
Il tutto sarà coperto con i classici strati di terra essiccata (già visibile nelle foto nella parte a ridosso della galleria, erbe e fogliame vario.
La palificazione è Sommerfeldt e riproduce i pali classici OBB.




mercoledì 12 marzo 2025

TRANSITI: Il primo treno percorre tutta la linea RFI


 Dopo anni di lavori, finalmente i primi treni possono percorrere tutta la linea RFI, partendo dalla stazione principale, per scendere lungo la linea di parata, l'elicoidale, transitare sui binari esterni della stazione nascosta, il cappio di ritorno per risalire infine verso il livello 0.

Nel video, ripreso con una minicam montata su un casso pianale, il primo treno effettua una corsa prova lungo la linea RFI.

In spinta la D345 Roco su cui ho installato la nuova PCB Almrose con decoder dello stesso produttore. Dopo anni di tentennamenti e difficoltà a programmare le CV sul vecchio decoder, finalmente anche questa macchina ha un minimo a passo d'uomo e regolazioni fini di accelerazione e velocità.

Ora è tutto un divertimento, è ora di svuotare un po' la stanza di troppo materiale accumulato e procedere con la chiusura del circuito. Manca veramente poco prima che un treno possa percorrere tutto il circuito senza sosta.