I connettori multipolari che usavo tra i vari moduli, tipo mammut doppi con innesto a baionetta tra le due strisce, non mi hanno mai convinto troppo. Instabilità del contatto, dimensioni, costo...
Dopo tanto pensare ho trovato una cosa di cui al momento ho disponibilità: i connettori quadripolare che si usano per alimentare gli hdd ed i lettori ottici nei pc.Visto che devo smaltire una trentina di vecchi pc inutilizzabili, sto recuperando gli alimentatori e altri componenti, da usare poi sul plastico.
Ed ecco la simpatica scoperta.
Però nei pc ci sono solo i connettori maschi!!! Piccola ricerca su internet ed ecco trovate le femminucce, ne ho comprate una trentina, sufficienti per completare i cablaggi di 16 moduli esistenti.
Secondo problemino, come migliorare i cablaggi dal plastico alla centrale?
Anche qui la soluzione viene dallo smantellamento dei PC.
Avete presente quei connettori multipolari che si trovano sulle motherboard a cui sono collegati i fili di alimentazione che arrivano dagli alimentatori?
Ecco, proprio loro. In questo caso ci sono sia i maschi che le femmine.
Basta dissaldare i connettori dalle MB e predisporre delle basette, anche con dei millefori, per fissare il tutto al plastico e alla centrale.
A breve le foto dei primi connettori posti in opera, spero anche con i fili dei colori e le dimensioni giuste.Vorrei mettere colori diversi per i vari fili per non fare confusione tra DCC1, DCC2, DC e AC. Otto fili, otto colori: Nero, Rosso, Verde, Blu, Giallo, Arancio, Bianco, Marrone