La giornata si presentava nel modo migliore, bel tempo, ma non troppo caldo. In soffitta, grazie anche ai lavori di isolamento, l'ambiente era gradevole. Appuntamento fissato: 12 agosto ore 9.30 e portate modelli e circuiti per i test.
In realtà di treni ne abbiamo fatti correre pochi pochi... solo un lungo regionale composto da Carrozze vicinali a piano ribassato e a due piani livrea MDVC di Alberto trainate dalla sua E424 in livrea castano isabella (vecchia produzione Lima).
L'incontro ha visto la presenza di Alberto con il suo regionale, appunto, e di Manuel che avevà sì portato la Taurus 1216 025 in livrea nera e argento con scritta World record, ma che, essendo senza decoder, non è uscita dalla scatola.
Invece ci siamo concentrati su due aspetti molto più legati al controllo del plastico: gestione degli Input e Output tramite circuiti I/O collegati alla rete Loconet. Abbiamo provato subito il Fred con cui Alberto ha controllato il suo treno e poi i circuiti che Manuel ha acquistato e che potrebbero diventare la base dei circuiti anche sul mio plastico.
I componenti provati erano 3:
interfaccia USB-Loconet; circuito di I/O con 16 contatti configurabili a piacere, circuito di comando servo.
Tutti i circuiti con caratteristiche e manuali sono disponibil sul sito di Hans Deloof:
http://users.telenet.be/deloof/Ecco le foto dei circuiti:

Loco I/O
Loco Buffer interfaccia USB-Loconet
Loco-Servo per il comando di 8 servo
Semplicemente fantastico il programma per la configurazione dei vari componenti. Interfaccia PC molto chiara e semplice, con molte possibili varianti di configurazione. Tra l'altro, molto comodo il sistema di debug che legge tutto quello che passa sulla rete loconet, molto intuitivo.

L'unico problema riscontrato è stato nell'interfacciare i sensori di assorbimento che uso con gli s88 al Loco-I/O. Infatti le due cose non sono compatibili, andrebbero modificati i sensori. Per questo abbiamo rimandato le prove di retroazione a quando avremo anche i sensori di assorbimento dello stesso autore.
L'incontro è stato anche occasione per ricevere da Manuel i 20 supporti per servo che gli avevo chiesto per montare finalmente i servo sotto agli scambi della stazione. Nel pomeriggio ho provveduto a dare a tutti una passata di vernice trasparente per proteggerli dalla ruggine ed ho cominciato a montarne alcuni. Sto per completare i primi 5 che collegherò provvisoriamente al decoder servo che mi ha lasciato in prova (lo stesso che avevamo steso qualche tempo fa).
Mentre i due "signori dei circuiti" cercavano di sviscerare i segreti dei circuiti ed interfacciare il loco I/O con i sensori di assorbimento, io mi divertivo a riprendere il plastico da un'angolazione che ho sempre sognato... quella del macchinista!
Grazie ad Alberto che ha portato la sua telecamerina montata su un vecchio carro P Lima, accoppiato alla Taurus 1216, ho ripreso la linea AV con ingressi ed uscite in stazione sul 3° e 6° binario, nei due sensi di marcia.
Quello che vedete apparire a metà all'arrivo in stazione è Alberto, mentre verso la fine ci siamo io e Manuel alle prese con PC e circuiti