
Ottone, alpacca, plastica non assomigliano per nulla ai colori delle rotaie usate nella realtà, molto scure, spesso arruginite o sporcate con le polveri e gli ossidi dei freni, l'olio dei motori e la normale usura del metallo.
Per rendere il plastico realistico, visto il lavoro fatto da Botti sul suo enorme plastico moldulare e su altri plastici visti in giro, ho deciso di dipingere i funghi delle rotaie in color ruggine, sporcando eventualmente il tutto con degli ossidi in polvere.
Ieri sera ho completato i binari 1 e 2, gli scambi di ingresso lato nord e 3/4 del binario 3. Il lavoro è decisamente lungo, ma il risultato è buono.
Come scritto negli altri interventi, questo è propedeutico alla posa dei marciapiedi e della massicciata.
A breve preparerò anche i camminamenti in cemento e piastre in asfalto che si vedono tra i binari 1 e 2; 5, 6 e 7 a Tarvisio e gli attraversamenti di servizio.