lunedì 28 ottobre 2024

Stazione principale - muri di contenimento


Il Caimano E656 pronto a partire davanti al muro di contenimento che delimita la stazione


La stazione principale è delimitata in tutta la sua lunghezza, da muri di contenimento che sorreggono i contrafforti su cui corre la linea secondaria. 
Si tratta di diversi metri (in scala) di muri. 
Ho scelto di realizzare a mano questi manufatti per riprodurre quanto più fedelmente quelli esistenti lungo la vecchia ferrovia Pontebbana.
Con molta calma e pazienza, quando ho qualche ora, ma anche solo poche decine di minuti, incido le pietre sul forex. 

Vista dall'alto del piazzale e della linea secondaria

La stazione pian piano sta assumendo il suo aspetto definitivo. 
Lungo la linea secondaria ho posato la palificazione, costruita in ottone da Kit LineaModel. Sono ancora da verniciare, ma anche qui la realizzazione si avvicina al completamento.
Nell'ultimo mese sono stati pochi i convogli che hanno circolato, ho dovuto risolvere un problema ad un servo di un deviatoio, quello che immette dalla linea principale alla stazione, quindi un punto critico per la circolazione.

Il comando dei deviatoi è da sempre un mio tallone d'Achille. Non sono ancora riuscito a trovare la soluzione ideale, semplice ed affidabile che mi permetta di gestire gli itinerari in sicurezza.

Un piccolo aggiornamento, come detto spesso trovo il tempo per fare qualche passo avanti.

Nella zona tra il ponte metallico ed il rettilineo della linea secondaria ho completato lo strato di gesso e steso il primo strato di erba con applicatore elettrostatico. Sul muro ho incollato del flocage e qualche ciuffo d'erba. Stasera conto di completare la posa dell'erba e mettere in posizione qualche arbusto, oltre alla massicciata lungo i binari. 

Aggiornamento n.2: completata la posa della vegetazione e della massicciata.




Nessun commento:

Posta un commento

Vi prego di firmare i vostri commenti. Grazie

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.