lunedì 17 settembre 2007

EC Allegro Strauss


I lavori languono, ogni tanto, complice la figlioletta di un anno che adora veder correre i treni, riesco a salire e sgranchire le ruote a qualche modello.
Vi presento l'ultimo arrivo tra i treni moderni: l'Allegro Strauss Vienna - Venezia, trainato qui da una Taurus 1016 OBB della Piko.

In futuro spero di poter sostituire la loco con una più degna 1116 Roco.

Le carrozze, una prima, una ristorante e due seconde, di tipo diverso, sono tutte RailTop nei nuovi colori OBB.
Qui sotto altre immagini del treno, mentre incrocia l'Allegro Venezia Vienna composto da carrozze Trenitalia, al traino della 1044 OBB

La carrozza di prima classe Ampz OBB nei nuovi colori (modello Railtop art .32111)Carrozza ristorante Wrmz OBB nei nuovi colori (modello Railtop art.32605)


Carrozza di seconda classe Bmz delle OBB nei nuovi colori (modello Railtop art. 32231)
Carrozza di seconda classe salone Bmpz delle OBB nei nuovi colori (modello Railtop art. 32226)

lunedì 27 agosto 2007

Aggiornamenti di Agosto


Come accennato nel post precedente, la stanza non è il massimo per lavorarci, visto il caldo afoso.
Complice qualche pioggia, però, sono riuscito a passare qualche ora sul plastico.
I lavori sono stati soprattutto di revisione di alcune locomotive (E444R Lima; E656 194 Lima) e di programmazione dei decoder scambi e segnali.
Proprio in merito a questo, ricordo che sul plastico sono in uso i decoder per segnali tratti dal sito di Paco un ottimo spunto per autocostruzioni in tema DCC.
Inoltre sto testando un software per la gestione del plastico via PC.
Le modifiche ai decoder, seguite da Alberto che ne cura la programmazione, stanno dando buoni risultati. I segnali hanno bisogno di numerosi ritocchi e revisioni, spero di poterlo fare, magari in cantina dove fa più fresco.
Un accenno alle idee da realizzare in futuro: per completare la gestione via pc del plastico dovremo aggiungere dei sensori che indichino lo stato dei binari, per questo pensiamo di realizzare l's88 con rilevatori di assorbimento presentato da Paco. Inoltre gli scambi saranno motorizzati con micromotori passo-passo al posto dei grossi Peco PL10, assetati di corrente e poco affidabili se gestiti in DCC.

venerdì 22 giugno 2007

Estate... troppo caldo!! Lavori fermi


Purtroppo la stanza che ospita il plastico non è il massimo in fatto di clima...
Inverni rigidi ed estati torride. Quindi i periodi ottimali si riducono a pochi mesi nel corso dell'anno.
Quindi, anche per quest'estate i lavori sul plastico sono inesorabilmente sospesi, salvo non capiti un agosto fresco come lo scorso anno.

Prima di chiudere i cantieri avevo iniziato i lavori per completare la pensilina in plexiglass della stazione di Tarvisio Bosco Verde, e completato i lavori sull'ETR480 035 a cui manca solo l'installazione del decoder e la chiusura della cassa della motrice, con relativi ritocchi agli aggiuntivi.

In vista delle prossime vacanze in Val Pusteria, ho acquistato una nuova macchina fotografica che spero di utilizzare degnamente sulla splendida linea Fortezza - Lienz.